Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cosa cambia con la legge di stabilità

11 Febbraio 2015 @ 0:00 - 23:59

Diverse le novità per il non profit, contenute nella legge. Donazioni e 5 per mille fra le principali.

Ecco alcune delle novità introdotte dalla Legge di stabilità 2015 (L. 190 del 23 dicembre 2014) che riguardano il mondo del non profit.

5 per mille: arriva la stabilizzazione Il fondo destinato al 5 per mille 2015 è stato innalzato dai 400 milioni degli ultimi anni a 500 milioni dal 2015 in poi.

Anche la regolamentazione del 5 per mille (platea dei partecipanti, modalità di accesso) è stata stabilizzata, e pertanto nei prossimi anni non sarà necessario attendere la legge di stabilizzazione per vedere confermata l’agevolazione. E’ stata prevista anche l’uniformità della rendicontazione per tutti i settori e l’obbligo per i ministeri coinvolti nell’erogazione delle somme di pubblicare le rendicontazioni degli enti non profit.

Donazioni: aumentata la detraibilità e la deducibilità.

Per le donazioni in denaro effettuate a partire dal 2015 da persone fisiche e aziende, è stato innalzato il limite assoluto – rispettivamente – di detrazione e di deduzione, secondo quanto previsto dall’Art.1, Comma 137 e 138. Le persone fisiche potranno donare fino a 30.000 euro e detrarre l’erogazione al 26% (un aumento considerevole, considerato che fino allo scorso anno il limite assoluto era fissato a soli 2.065 euro). Le aziende potranno donare comunque fino a 30.000 euro e dedurre l’erogazione dal reddito d’impresa; in alternativa potranno donare fino al 2% del reddito d’impresa se questa percentuale risultasse maggiore a 30.000 euro.

Dettagli

Data:
11 Febbraio 2015
Ora:
0:00 - 23:59