Attività e formazione

“La Maloca” svolge varie attività finalizzate a dare sostegno alle famiglie, prima, durante e dopo l’adozione, fornendo un valido supporto per affrontare le tematiche specifiche della genitorialità adottiva, ma anche contribuendo a creare dei rapporti di amicizia e collaborazione tra gli aspiranti genitori adottivi.

Cosa ci proponiamo

 

L’adozione è dare una famiglia ai bambini che ne sono privi, superando ogni pregiudizio sulla diversità dell’origine etnica e geografica, dell’aspetto fisico, delle circostanze in cui sono nati, in quanto il valore della genitorialità sociale è pari al vincolo di sangue. Desideriamo affiancare lo sforzo di quanti si adoperano per ottenere una legislazione che regoli e tuteli il bambino secondo principi uniformi e trasparenti in ogni paese del mondo.

Cosa intendiamo per adozione

 

Quando in “Maloca” si parla di adozione si parte dal bambino, il cui diritto si ritiene sempre preminente, riferendosi soltanto a minori in reale situazione di abbandono, per i quali il bene insostituibile della famiglia non può in alcun modo essere recuperato nell’ambito della comunità di origine. Si cerca negli aspiranti genitori adottivi, oltre ad una reale disponibilità affettiva, una sensibilità e apertura tali da offrire la massima garanzia al minore che sarà loro affidato. Infatti l’adozione deve essere intesa come uno degli strumenti più idonei per restituire ad un bimbo, che ne è stato privato, il diritto ad avere un futuro in una famiglia

Formazione alle famiglie

Dopo che le famiglie, debitamente informate, decidono di iscriversi alla Maloca iniziano il percorso di formazione, che è sviluppato sotto forma di accompagnamento durante la fase dell’attesa e che ha lo scopo di dare un forte contenuto a questa fase. Gli incontri sono guidati da professionisti collaboratori dell’Associazione o da operatori volontari, rivolti a coppie in piccolo gruppo e sono articolati come segue:

Incontro introduttivo

“Adottare in Maloca: le regole della nostra associazione” – Operatori Volontari

 

PRIMA PARTE

La disponibilità all’adozione – psicologa
Finalmente arriva l’abbinamento – psicologa
Il passato del bambino – psicologa
Le difficili esperienze vissute – psicologa

 

SECONDA PARTE

Incontro sulla scuola – psicologa/pedagogista
Approccio con il bambino e il gioco – psicologa/pedagogista
Il racconto di un’esperienza – Coppia adottiva

 

INCONTRI GENERALI DURANTE L’ATTESA

Incontro per conoscere il Paese – Operatore Associazione

MANIFESTAZIONI SOCIALI

La Maloca propone eventi sociali che hanno principalmente lo scopo di fare stare insieme le famiglie creando nuove amicizie

 

  • Assemblea Generale dei soci, si svolge a maggio e presenta le attività svolte nell’anno precedente, oltre naturalmente al Bilancio che deve essere sottoposto all’approvazione dei soci stessi.
  • Festa Natalizia, si svolge verso metà Dicembre con giochi e attrazioni, che culminano con l’arrivo di Babbo Natale.
  • Gite o cene in compagnia, vengono organizzate saltuariamente da Volontari Maloca per creare occasioni di incontro.
  • Week end per famiglie, con alternanza di momenti di gioco e momenti di approfondimento.